Malnate, Elezioni Amministrative 2011

CULTURE

3  

Di cosa stiamo parlando

Parliamo di culture perché vogliamo riferirci alla straordinaria opportunità che ci viene offerta dai tanti apporti culturali presenti sul nostro territorio. Apporti da conoscere in profondità e da valorizzare per una effettiva crescita umana e sociale di tutti.

Cosa intendiamo fare

La nostra proposta è articolata su quattro punti:

  • promuovere e sostenere le Associazioni Culturali, da sempre una presenza di eccellenza per gli eventi organizzati, per le pubblicazioni e per la valorizzazione del patrimonio e delle tradizioni malnatesi e non;
  • arricchire la proposta culturale istituzionale e creare nuovi luoghi di incontro;
  • dare spazio al desiderio, talvolta inespresso, di incontrarsi e crescere insieme, anche tramite lo scambio interculturale;
  • accogliere e valorizzare i nuovi modi di espressione culturale dei giovani (un argomento che viene approfondito nel capitolo del programma dedicato ai giovani).

Come intendiamo muoverci

Promuovere e sostenere le Associazioni Culturali

  • L’Amministrazione Comunale sosterrà le associazioni culturali presenti sul territorio sia direttamente che indirettamente, facilitandone l’accesso a finanziamenti privati e soprattutto istituzionali (da individuare tra quelli proposti a livello regionale, nazionale e comunitario);
  • Istituiremo la Consulta Culturale per favorire la conoscenza reciproca, stimolare la collaborazione, ed allargare l’offerta di esperienze culturali.
  • Promuoveremo il sostegno alle associazioni da parte della Pro Loco.

Arricchire la proposta culturale istituzionale

  • Ci adopereremo per rafforzare il ruolo centrale della Biblioteca Comunale affinché possa ulteriormente migliorare il servizio, peraltro svolto sempre con grande competenza.
  • Nella nuova sede (vedere capitolo lavori pubblici) creeremo spazi adeguati allo svolgimento di incontri e dibattiti. Inoltre  predisporremo locali idonei alla lettura,  allo studio e all’ascolto di musica e di programmi audiovisivi (sala eufonica).
  • Ci impegneremo ad aumentare le ore di apertura al pubblico di questa nuova struttura.
  • Arricchiremo la biblioteca di una sezione di libri in lingua straniera e di una mediateca, dove si possano proiettare film o ascoltare musica e potenzieremo il servizio di audio libri.
  • Vogliamo verificare la possibilità di realizzare un “Caffè letterario”, cioè un luogo di ritrovo, di interazione e di scambio, in cui sia possibile usufruire di un accesso internet e leggere quotidiani e libri “al sapore di caffè”.

Dare spazio al desiderio di incontrarsi

  • Sosterremo tutte le attività che possano favorire l’integrazione nel nostro tessuto sociale dei cittadini stranieri presenti sul nostro territorio con particolare riferimento a:

la 24 ore di lettura;
le feste o i momenti di incontro interetnico nel corso dell’anno;
l’Estate malnatese;
gli eventi specifici nelle frazioni.

  • Intendiamo allargare la partecipazione a “Malnate Ponte” anche alla realtà degli stranieri.
  • Vogliamo mobilitare l’opinione pubblica per costruire e promuovere una cultura di pace.
 
.
  Città a prova di bambino Trasparenza Culture Servizi alla persona Sicurezza Giovani Lavoro
Servizi educativi Pari opportunità Attenzione alle frazioni Bioidee, acqua ed energia Mobilità
Manutenzioni e lavori pubblici Famiglia Piano di Governo del Territorio Commercio, artigiani e piccole imprese Sport
 

I contenuti del servizio offerto da malnate.org (testi, foto, grafica, materiali audio e video, logotipi, immagini, link, ecc.) sono consegnati esclusivamente dagli utenti sotto la loro piena ed esclusiva responsabilità e spesa, in formato elettronico. La pubblicazione dei testi, foto, grafica, materiali audio e video, logotipi, immagini, link, ecc., non comporta l'approvazione e avallo da parte della redazione di www.malnate.org, che non assume alcuna responsabilità a riguardo. I volontari addetti al servizio, potranno però omettere documenti che, a loro semplice giudizio, risultino di palese offesa a persone o alla comunità. I volontari di malnate.org non sono responsabili della veridicità, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto di tali contenuti, né rispondono della loro eventuale contrarietà a l'ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale.